viaggio rurale Rajasthan
Scopri un’esperienza indiana mai vista prima, che unisce natura, lusso, spedizioni e diversità in un viaggio rurale Rajasthan, tra storia, arte, cultura e natura in India.In questo tour di lusso di 14 giorni negli stati indiani di Rajasthan, Uttar Pradesh e Delhi, vivrai la grandezza reale degli stravaganti Maharaja del Rajasthan nei palazzi reali trasformati in hotel di lusso, le ambientazioni coloniali e la grandiosità coloniale di Nuova Delhi, una cena di gala con le antiche ricette reali di una famiglia reale del Rajasthan e gli incantevoli incontri con la gente ospitale e generosa dell’India.
Dalla fusione culturale di Delhi e delle sue meraviglie architettoniche alle miriadi di colori dello stato più variopinto dell’India, il Rajasthan, alla vibrante bellezza culturale del Rajasthan, i nostri tour culturali Rajasthan ti porteranno nel cuore di questa regione straordinaria. Un giro in risciò nella Vecchia Delhi, una crociera in barca sul lago Pichola a Udaipur, un giro sul dorso dei dromedari a Jaisalmer, un giro sul dorso degli elefanti a Jaipur: tutti i mezzi di trasporto più esotici saranno utilizzati durante il vostro viaggio.
I nostri tour villaggi Rajasthan ti permetteranno di esplorare gli aspetti più autentici e rurali della cultura indiana. Un itinerario che attraversa tre stati indiani, includendo lusso regale, cultura indiana, delizie gastronomiche dell’India, magnificenza coloniale, laghi e città. Un’esperienza davvero irripetibile!
Vivi incredibili incontri ravvicinati con la variegata cultura, arte, persone e natura indiana grazie alle approfondite capacità di ricerca delle nostre guide turistiche selezionate. Visita i palazzi reali dell’India che hanno ospitato i principi più sfarzosi in epoche passate, dormi nei palazzi reali trasformati in hotel di lusso e sentiti come un maharaja. Soggiorna in hotel di gusto locale accuratamente selezionati da noi e assapora gli esotici piatti indiani nei ristoranti più sontuosi.
Itinerario viaggio rurale rajasthan
GIORNO 1 DELHI
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Delhi, dopo aver ritirato i tuoi bagagli, sarai accolto dal tuo autista-guida privato, che ti accompagnerà comodamente al tuo hotel. Questo sarà il tuo punto di partenza per viaggiare a Delhi e scoprire le meraviglie della capitale indiana. Qui trascorrerai le prossime due notti, con trattamento che include colazione e cena, per un’esperienza di relax e comfort. Il resto della giornata è interamente dedicato a te, per approfittare dei servizi esclusivi offerti dall’hotel, come spa, piscina o ristoranti di alta qualità. È il momento perfetto per rilassarti e prepararti a esplorare cosa vedere a Delhi, immergendoti nella cultura e nella storia di questa affascinante metropoli. Che tu voglia riposarti o iniziare a pianificare il tuo itinerario, il tuo soggiorno a Delhi inizia con il massimo della comodità.
GIORNO 2 DELHI
Viaggiare a Delhi: Un Tour Indimenticabile nella Capitale Indiana
Questa mattina, dopo una deliziosa colazione, la vostra guida privata vi accompagnerà in un esclusivo tour di un’intera giornata per scoprire cosa vedere a Delhi, con tutti gli ingressi inclusi. Questo itinerario è pensato per esplorare i luoghi più affascinanti della capitale dell’India, offrendo un’esperienza unica e lontana dai classici percorsi turistici. L’obiettivo? Immergervi nella ricca storia e nella vibrante cultura di una delle città più affascinanti al mondo. La vostra guida, attenta ai vostri interessi e al vostro livello di energia, personalizzerà il tour suggerendo le attività più adatte a voi, tra cui alcune o tutte le seguenti attrazioni imperdibili.
Esplorare la Vecchia Delhi in Risciò: Un’Avventura Autentica
Uno dei momenti più emozionanti del vostro viaggio a Delhi sarà l’esplorazione della Vecchia Delhi a bordo di un tradizionale risciò. Questa esperienza vi condurrà attraverso l’antico bazar indiano, con i suoi negozi variopinti, l’accoglienza calorosa della gente locale e le affascinanti dimore storiche di epoca coloniale e Moghul. Il tutto accompagnato dalla vivace “sinfonia” di Delhi: il caos del traffico, le voci dei venditori ambulanti e il ritmo delle transazioni commerciali. Un’immersione totale in cosa vedere a Delhi per chi cerca autenticità.
Qutub Minar: Il Minareto più Alto del Mondo
Il tour include una visita al maestoso Qutub Minar, un sito archeologico dichiarato Patrimonio UNESCO. Questo imponente minareto in arenaria, il più alto al mondo, è circondato dalle rovine di templi jainisti e induisti del IX secolo, che raccontano secoli di storia. Un must per chi desidera viaggiare a Delhi e scoprirne il patrimonio culturale.
Tomba di Humayun: Un Capolavoro Moghul
Un’altra tappa imperdibile è la Tomba di Humayun, costruita dalla moglie persiana dell’imperatore Moghul. Questo monumento, il primo esempio di architettura persiana in India, è uno dei quattro siti che hanno ispirato il celebre Taj Mahal. La sua bellezza architettonica e il suo significato storico lo rendono una delle principali attrazioni da includere nel vostro itinerario su cosa vedere a Delhi.
Viaggiare a Delhi significa lasciarsi sorprendere da una città che unisce passato e presente in modo unico. Questo tour personalizzato vi permetterà di esplorare le sue meraviglie con occhi nuovi, creando ricordi indimenticabili.
GIORNO 3 MANDAWA
Viaggiare a Mandawa: Scopri il Museo a Cielo Aperto del Rajasthan
Viaggiare a Mandawa significa immergersi in una gemma nascosta del Rajasthan, situata nel distretto di Jhunjhunu, nella regione dello Shekhawati. Questa affascinante cittadina è celebre per il suo straordinario patrimonio artistico e architettonico, tanto da essere conosciuta come il “museo a cielo aperto” dell’India. Famosa per le sue haveli, antiche dimore mercantili dei secoli XVIII e XIX, Mandawa offre un viaggio nel tempo tra affreschi vivaci che narrano storie mitologiche, religiose e scene di vita quotidiana, inclusi curiosi richiami all’Occidente come treni e inglesi in abiti coloniali.
Cosa vedere a Mandawa: Le Haveli e il Forte
Tra le attrazioni imperdibili di Mandawa spiccano le haveli decorate, vere opere d’arte architettonica. Da non perdere la Hanuman Prasad Goenka Haveli, la Murmuria Haveli, la Jhunjhunwala Haveli e la Gulab Rai Ladia Haveli, tutte adornate con affreschi dettagliati che incantano i visitatori. Un altro highlight è il Forte di Mandawa, costruito nel XVIII secolo dalla famiglia Shekhawat. Con la sua architettura imponente, cortili decorati e viste panoramiche sulla città, il forte, oggi parzialmente trasformato in un heritage hotel, è una tappa fondamentale per chi vuole scoprire cosa vedere a Mandawa.
L’Atmosfera Unica di Mandawa
Mandawa conserva il fascino autentico del Rajasthan: mercati vivaci, abitanti in abiti tradizionali, cammelli che attraversano le strade polverose e uno stile di vita legato a tradizioni secolari. La città è una meta irrinunciabile per chi segue il Shekhawati Trail, un circuito turistico che attrae amanti dell’arte, della storia e dell’architettura. Viaggiare a Mandawa è un’esperienza che unisce cultura, bellezza e autenticità, perfetta per chi cerca un itinerario fuori dai sentieri battuti.
GIORNO 4 BIKANER
Viaggiare a Bikaner: Esplora la Perla del Deserto del Thar
Dopo una gustosa colazione, partirai per un’indimenticabile avventura alla scoperta di Bikaner, una città affascinante situata nell’India nord-occidentale, nel cuore del deserto del Thar. Fondata nel 1488 dal principe Rajput Rao Bika, Bikaner è rinomata per la sua imponente architettura, le tradizioni culturali vive e il celebre Forte di Junagarh, una delle attrazioni più iconiche della città. Viaggiare a Bikaner significa immergersi in un mix unico di storia, cultura desertica e sapori locali, come i famosi Bikaneri bhujia, snack piccanti amati in tutta l’India, e il vivace Festival del Cammello, che celebra l’importanza di questi animali nella regione.
Cosa vedere a Bikaner: Il Magnifico Forte di Junagarh
Tra le principali tappe di un viaggio a Bikaner c’è il Forte di Junagarh, un capolavoro architettonico costruito tra il 1589 e il 1594 da Raja Rai Singh, generale dell’imperatore Mughal Akbar. A differenza di molti forti del Rajasthan, questo maestoso complesso sorge su una pianura, non su una collina, e combina stili Rajput, Mughal e Gujarati. Il forte, realizzato in arenaria rossa e marmo, incanta con i suoi intagli intricati, cortili eleganti, padiglioni, balconi e templi. Al suo interno, potrai visitare splendidi palazzi come Anup Mahal, Ganga Mahal, Chandra Mahal e Phool Mahal, oltre a un museo che custodisce armi antiche, manoscritti, costumi reali e altri tesori storici.
Circondato da un imponente muro con bastioni e un fossato, il Forte di Junagarh è un simbolo di forza, mai conquistato nonostante le numerose guerre. Il suo nome, che significa “vecchio forte”, fu adottato dopo la costruzione di un nuovo palazzo reale fuori dalle sue mura. Una visita qui è un must per chi cerca cosa vedere a Bikaner e desidera esplorare la ricca storia del Rajasthan.
Il Fascino di Bikaner
Bikaner non è solo fortezze e palazzi: è una città che vibra di cultura desertica. Passeggia tra i suoi mercati, assapora la cucina locale speziata e lasciati incantare dall’atmosfera unica del Rajasthan. Viaggiare a Bikaner è un’esperienza che unisce passato glorioso e tradizioni vive, perfetta per chi ama scoprire destinazioni autentiche e ricche di storia.
GIORNO 5 JAISALMER
Dopo la colazione, partenza per Jaisalmer, la “Città d’Oro” del Rajasthan. Immersa nel cuore del deserto del Thar, Jaisalmer è una delle destinazioni più suggestive dell’India, famosa per il suo fascino unico e il colore dorato dei suoi edifici al tramonto, realizzati in arenaria gialla tipica della regione. Fondata nel 1156 dal Rajput Rawal Jaisal, questa città incanta con la sua ricca storia e cultura, che si riflettono nei monumenti, nelle tradizioni e nella vivace quotidianità dei suoi abitanti.
Dominata dall’imponente Forte di Jaisalmer, uno dei pochi forti abitati al mondo, la città è un dedalo di vicoli antichi, splendide haveli decorate con intagli raffinati, templi giainisti e mercati colorati. Jaisalmer non è solo un gioiello architettonico: offre esperienze indimenticabili come safari nel deserto a dorso di cammello, notti sotto le stelle nelle dune e festival tradizionali con musica e danze folkloristiche. Per chi cerca un viaggio autentico nel Rajasthan, Jaisalmer è una meta imperdibile, un’immersione nella storia, nelle leggende e in un paesaggio desertico mozzafiato
GIORNO 6 JAISALMER
Dopo la prima colazione in hotel, visita al maestoso Forte di Jaisalmer, conosciuto come Sonar Quila o Forte d’Oro, uno dei monumenti più iconici dell’India. Costruito nel 1156 d.C. da Rawal Jaisal, sovrano Rajput della dinastia Bhati, questo forte in arenaria gialla brilla con sfumature dorate al tramonto e all’alba, regalando uno spettacolo indimenticabile. Inserito nel Patrimonio UNESCO, il Forte di Jaisalmer è un capolavoro di architettura Rajput con influenze Mughal, caratterizzato da 99 bastioni, di cui 92 ancora attivi, e ospita palazzi reali, templi giainisti, eleganti haveli, mercati vivaci e abitazioni.
All’interno, si ammirano sette templi del XII-XV secolo con raffinate sculture in pietra, testimonianza della ricca storia del Rajasthan. La visita prosegue nella città bassa, dove spiccano le celebri haveli di Jaisalmer, come la splendida Patwon Ki Haveli e la suggestiva Nathmal Ki Haveli, esempi straordinari di artigianato locale. Nel tardo pomeriggio, un’indimenticabile escursione in dromedario tra le dune di sabbia del deserto del Thar completa l’esperienza, immergendoti nella magia del paesaggio desertico.
GIORNO 7 JODHPUR
Dopo la colazione, partenza per Jodhpur, la celebre Città Blu e Città del Sole del Rajasthan. Antica capitale dello stato principesco di Marwar, governato dai Rathore, Jodhpur incarna l’essenza della cultura del Rajasthan, con i suoi colori vivaci, il dialetto locale affascinante e l’ospitalità calorosa dei suoi abitanti. Rinomata come centro di produzione di mobili in stile Rajasthan e Gujarat, la città è famosa anche per i suoi deliziosi snack e dolci locali. Jodhpur è un punto di riferimento per il polo a cavallo, sport promosso dai maharaja e celebrato con tornei internazionali di alto livello.
La visita include l’imponente Forte Mehrangarh, uno dei più grandi e maestosi forti dell’India, costruito nel 1459 da Rao Jodha, fondatore di Jodhpur. Arroccato su una collina a 125 metri di altezza, offre viste spettacolari sulla Città Blu, chiamata così per le case dipinte di indaco ai suoi piedi. Il forte, un capolavoro di architettura Rajput e Mughal, vanta mura massicce, finestre intagliate, ampi cortili e sontuosi palazzi. Tra le sue meraviglie, il Moti Mahal (Palazzo delle Perle) con decorazioni raffinate, il lussuoso Phool Mahal (Palazzo dei Fiori), lo scintillante Sheesh Mahal (Palazzo degli Specchi) e il Tempio di Chamunda Mataji, dedicato alla dea protettrice della famiglia reale. All’interno, un museo ben curato espone palanchini reali, armi, costumi, dipinti e preziosi manufatti del patrimonio del Rajasthan. Nel pomeriggio, un suggestivo giro nel vivace centro storico della città.
GIORNO 8 – JAWAI
Prima Colazione In Hotel. Partenza per Jawai. Jawai, le colline dei leopardi, nel distretto di Pali in Rajasthan è tra i pochissimi posti dell’india dove si possono facilmente ammirare questi fantastici animali. Una zona pittoresca che ospita anche altri animali selvatici e vari uccelli migratori. La zona è ricca di praterie, alvei e pascoli. Jawai è famoso per i leopardi, coccodrilli rapinatori e gli uccelli migratori tipo le gru e i fenicotteri. La gente locale alleva pecore, dromedari, bufale, capre, mucche. La zona è famosa per i Rebari o Raika gli allevatori nomadi di dromedari e pecore. Un luogo straordinario, fuori dai circuiti del turismo di massa. Nel pomeriggio un safari nei dintorni per vedere i leopardi, i villaggi e la gente rurale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 9 UDAIPUR
Dopo la colazione, trasferimento verso Udaipur, con una sosta lungo il percorso per visitare il Tempio di Ranakpur, uno dei più straordinari complessi jainisti in India, celebre per la sua raffinata architettura e le intricate sculture in marmo.
Udaipur: La Città dei Laghi del Rajasthan
Udaipur, situata nel sud del Rajasthan, è conosciuta come la Città dei Laghi, un gioiello che unisce bellezza naturale, ricco patrimonio culturale e sontuosi palazzi. Fondata nel 1559 dal Maharana Udai Singh II, ex capitale del regno di Mewar, Udaipur è incastonata tra le colline degli Aravali e famosa per i suoi laghi mozzafiato. Tra questi, il Lago Pichola, perfetto per romantiche gite in barca con vista sull’iconico Lake Palace, e il Lago Fateh Sagar, che ospita un pittoresco parco su un’isola e offre panorami spettacolari.
La città vanta capolavori architettonici come il City Palace, un imponente complesso di palazzi, cortili e musei che racconta la storia della vita reale del Rajasthan, il Lake Palace, un lussuoso hotel in marmo bianco al centro del Lago Pichola, il Jag Mandir, un elegante palazzo isolano con un’architettura raffinata, e il Sajjangarh Palace (Monsoon Palace), situato su una collina con viste mozzafiato sulla città e il paesaggio circostante. Udaipur è un vivace centro di tradizioni del Rajasthan, con musica e danze folk, festival colorati, miniature artistiche, artigianato tradizionale e bazar ricchi di colori e profumi.
GIORNO 10 UDAIPUR
Dopo la colazione, partenza per una visita guidata di Udaipur con un esclusivo tour del City Palace, un capolavoro architettonico che celebra la gloriosa eredità della dinastia Mewar. Situato sulla riva orientale del Lago Pichola, questo imponente complesso offre viste mozzafiato sul lago e sul panorama urbano. Il City Palace di Udaipur è celebre per la sua straordinaria architettura, un’armoniosa fusione di stili Rajput, Mughal, europeo e cinese. Realizzato in granito e marmo, il palazzo vanta balconi finemente decorati, maestose cupole e raffinate decorazioni a specchio. Tra le sue sezioni più affascinanti troviamo il Moti Mahal (Palazzo delle Perle), lo Sheesh Mahal (Palazzo degli Specchi) e lo Zenana Mahal (Palazzo della Regina). All’interno, il palazzo ospita un museo con preziosi manufatti, dipinti e documenti storici della dinastia Mewar, offrendo un’immersione nella ricca storia del Rajasthan.
La giornata prosegue con la visita al sito archeologico di Nagda, un complesso di rovine di templi indù del IX secolo, che incantano con la loro antica bellezza. Successivamente, si esplora il Tempio di Eklingji, dedicato a Shiva, divinità protettrice del Maharaja di Udaipur. Questo tempio, un eccellente esempio dello stile Nagara dell’India settentrionale, è progettato a forma di montagna e rappresenta un’importante meta spirituale e culturale.
GIORNO 11 JAIPUR
Dopo la colazione, partenza per Jaipur, con una sosta lungo il percorso per visitare Pushkar, la città santa nota come il “re dei pellegrinaggi indù”. Pushkar incanta per la sua atmosfera spirituale e mistica, un luogo che da sempre affascina i viaggiatori occidentali desiderosi di immergersi nella cultura e nell’essenza dell’India. Attraversando la suggestiva campagna dell’India settentrionale, arriverete a Jaipur, dove sarete accolti e registrati presso il vostro hotel. Il resto della giornata sarà dedicato ad attività rilassanti e creative: una passeggiata nei dintorni per scoprire la vivace vita locale, trattamenti spa o momenti di relax.
Jaipur: La Città Rosa del Rajasthan
Jaipur, capitale del Rajasthan, è conosciuta come la Città Rosa per il caratteristico colore rosato dei suoi edifici storici. Fondata nel 1727 dal Maharaja Sawai Jai Singh II, Jaipur è una delle prime città indiane progettate con criteri urbanistici moderni. Celebre per i suoi maestosi palazzi, forti imponenti e mercati vivaci, la città vanta attrazioni iconiche come l’Hawa Mahal (Palazzo dei Venti), il City Palace, il Jantar Mantar (osservatorio astronomico Patrimonio UNESCO) e l’Amber Fort, situato su una collina e antica capitale dei Maharaja di Jaipur. Jaipur è un rinomato centro culturale e artigianale, famoso per tessuti, gioielli, ceramiche e lavorazioni in marmo. Parte del celebre Triangolo d’Oro (con Delhi e Agra), Jaipur unisce storia ricca, cultura vibrante e un’architettura mozzafiato, rendendola una delle destinazioni più affascinanti dell’India.
GIORNO 12 JAIPUR
Dopo la colazione, partenza per un’entusiasmante visita all’Amber Fort, un maestoso palazzo reale situato in cima a una collina, con vista panoramica sul tranquillo Lago Maota e la città vecchia di Jaipur. Questo imponente forte, capolavoro dell’architettura Rajput, incanta con le sue mura decorate e i cortili sontuosi. Si proseguirà con il City Palace, la nuova residenza reale dove ancora vive la famiglia reale, celebre per la sua ricca collezione di manufatti, oggetti d’arte, armi e dipinti. La visita include anche il Jantar Mantar, un osservatorio astronomico Patrimonio UNESCO, rinomato per i suoi precisi strumenti di calcolo astronomico e astrologico.
Jaipur, oltre alle sue meraviglie storiche, è un rinomato centro artigianale, famoso per la produzione di gioielli, la stampa a blocchi e la tessitura di tappeti. Se il tempo lo consente, sarà possibile esplorare le fabbriche di artigianato locale, immergendosi nelle tradizioni manifatturiere del Rajasthan.
GIORNO 13 AGRA
Dopo la colazione, partenza per Agra con una sosta ad Abhaneri, un pittoresco villaggio tra Jaipur e Agra, celebre per il Chand Baori, uno dei più spettacolari pozzi a gradini al mondo. Costruito nel IX secolo dal re Chanda della dinastia Nikumbha, questo capolavoro di architettura antica indiana si distingue per i suoi 13 livelli e oltre 3.500 gradini simmetrici, che scendono per circa 20 metri. Progettato come riserva d’acqua e punto di ritrovo nei caldi mesi estivi, il Chand Baori riflette l’ingegnosità tecnica e l’importanza dell’acqua nel deserto del Rajasthan. Adiacente al pozzo sorge il Tempio di Harshat Mata, dedicato alla dea della gioia, che, nonostante le rovine, conserva splendidi bassorilievi e sculture, testimonianza dell’eccezionale arte indiana antica.
Arrivo ad Agra, nello stato dell’Uttar Pradesh, famosa in tutto il mondo per il Taj Mahal, iconico simbolo dell’amore eterno, eretto dall’imperatore Mughal Shah Jahan per la moglie Mumtaz Mahal. Oltre al Taj Mahal, Agra ospita altri tesori storici come il Forte di Agra e il Mausoleo di Itimad-ud-Daulah, noti per la loro straordinaria architettura Mughal. La città è un vivace centro di cultura e storia, che racconta il glorioso passato dell’epoca Mughal.
GIORNO 14 DELHI
Dopo la colazione, visita al Taj Mahal e al Forte di Agra. Il Taj Mahal, mausoleo eretto dall’imperatore Mughal Shah Jahan in memoria della moglie Mumtaz Mahal, è un capolavoro dell’architettura Mughal e uno dei monumenti più iconici al mondo. Costruito in marmo bianco, incanta per la sua straordinaria simmetria, bellezza e dettagli artistici raffinati. Dichiarato Patrimonio UNESCO nel 1983, è anche una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo.
Il Forte di Agra, maestosa cittadella in pietra rossa, fu costruito principalmente sotto l’imperatore Akbar nel XVI secolo. Utilizzato come residenza imperiale e struttura difensiva, il forte ospita eleganti palazzi, moschee e sale reali, tra cui il Jahangiri Mahal e il Diwan-i-Khas. Anch’esso Patrimonio UNESCO, rappresenta un esempio straordinario di architettura Mughal.
Dopo le visite, trasferimento a Delhi. All’arrivo, cena in un ristorante vicino all’aeroporto, seguita dal trasferimento per il volo di ritorno

Questo viaggio è stato vagliato e testato di persona dai nostri esperti Destination Manager.

Guide locali parlanti italiano selezionate per farvi conoscere la vera essenza del paese e del popolo.

Assistenza e consulenza professionale h24 prima, durante e dopo il viaggio per una vacanza serena.
La quota comprende:
- Visite e ingressi come indicato nel programma
- Esperienza di safari in jeep a Jawai
- Gita in barca sul lago Pichola a Udaipur
- Giro sull’ elefante al forte Amber
- Passeggiata nei villaggi rurali
- Guide locali e macchina su 2 pax
- Pulmino e guida accompagnatore su 4 pax
- Trattamento di mezza pensione
- Assistenza in loco
La quota non comprende:
- Assicurazione sanitaria e Bagaglio.
- Volo internazionale
- Pranzo
- Tasse aeroportuali da riconfermare all’emissione.
- Visite e attività facoltative.
- Visto d’ingresso.
- Mance (€ 50,00 p.p )
- Bevande durante i pasti ed extra in genere.
- Tutto quanto non espressamente menzionato nel programma e alla voce “La quota comprende
HOTEL
Delhi – Welcome Dwarka – 02 Notti
Mandawa – Castle Mandawa – 01 Notte
Bikaner – Gajner palace – 01 Notte
Jaisalmer – Rawalkot – 02 Notti
Jodhpur – Ratan Vilas – 01 Notte
Jawai – Godwad camps – 01 Notte
Udaipur – Lakend – 2 notti
Jaipur – Alsisar Haveli – 02 Notti
Agra – Clarks Shiraz – 01 Notte
Cancellazione e rimborso
Per cancellare il tour dovete informare la nostra compagnia per iscritto, inviando la comunicazione all’indirizzo e-mail del nostro ufficio.Il periodo di preavviso per il calcolo delle penali inizierà solo nel momento in cui la richiesta verrà confermata dal nostro customer service, operativo nei giorni lavorativi e nella fascia oraria di apertura dei nostri uffici. Nel caso in cui la richiesta di cancellazione venga inviata in giorni festivi o fuori dall’orario di apertura dei nostri uffici, sarà quindi necessario attendere la conferma del nostro incaricato nel primo giorno lavorativo successivo. Nel caso di servizi di altri fornitori, le regole relative alla cancellazione e alla tempistica da parte del fornitore esterno verranno applicate e gestite separatamente, e il fornitore avrà diritto di richiedere i costi di comunicazione e di servizio.
La cancellazione potrà essere effettuata per qualsiasi motivo: malattia, morte, ordine del tribunale, indisponibilità documenti di viaggio ecc.
Il calcolo del preavviso per la cancellazione e le conseguenti penali partiranno dal momento della conferma da parte del nostro customer service, e saranno le seguenti:
45 gg prima della data di partenza: 15% del costo del tour/ servizio
30 gg prima della data di partenza: 50% del costo del tour/ servizio
Da 15 gg prima della data di partenza fino alla data: 100% del costo del tour/ servizio
(Nota: Le prenotazioni dal 20 dicembre al 5 gennaio e i viaggi durante la festa di Diwali non saranno in alcun modo rimborsabili)
TERMINI E CONDIZIONI:
IL PREVENTIVO, IL PREZZO E IL CAMBIO
Il nostro sistema di prezzi comprende sia prezzi fissi che prezzi aggiornati in tempo reale, a seconda dei fornitori. Non è raro che i fornitori (ad es. compagnie aeree, navi da crociera e hotel) esauriscano, modifichino o ritirino le offerte, comprese le tariffe speciali. Se i prezzi, le tariffe o le offerte dovessero aumentare rispetto al preventivo o al prezzo da noi pubblicizzato – a causa di fluttuazioni dei tassi di cambio, aumenti di prezzi dei fornitori, modifiche delle tasse o qualsiasi altro motivo – vi informeremo di eventuali modifiche prima della vostra effettiva prenotazione e di qualsiasi transazione. In quel caso, potrete scegliere se confermare il viaggio e pagare l’aumento da noi comunicato, oppure annullare la prenotazione, senza penali né per voi né per la nostra società, in quanto se si verifica un aumento di prezzo dovuto a fluttuazioni dei tassi di cambio, tasse o notifiche dei fornitori non è una responsabilità attribuibile a noi. Una volta confermata la prenotazione e ricevuto il pagamento, eventuali nuove offerte non potranno essere applicate alle prenotazioni esistenti.
POLICY dei PAGAMENTI
Per prenotare il viaggio è necessario versare un acconto pari al 50% del totale 45 giorni prima della data di partenza, e il saldo 30 giorni prima della partenza. I pagamenti devono essere fatti tramite bonifico bancario direttamente sul nostro conto. Vi invieremo una fattura con tutti i dettagli e, dopo il saldo, la ricevuta. I voucher di viaggio e le conferme della prenotazione verranno emessi solo dopo il ricevimento dell’intera somma. In caso di mancato pagamento dell’acconto entro la data di scadenza, o di mancato saldo entro la data di scadenza, la prenotazione verrà automaticamente cancellata senza bisogno del consenso del cliente. L’eventuale caparra versata verrà trattenuta o, su vostra richiesta, potrà essere utilizzata come pagamento per una nuova prenotazione. Per prenotazioni durante il periodo di Natale e Capodanno (periodo festivo) non sono previsti rimborsi per cancellazione in nessun caso, né dell’acconto del 50%, né del saldo. Questo significa che una volta pagato l’acconto o il saldo, non sarà più possibile ricevere rimborsi indipendentemente dal preavviso. Nel periodo di Natale e Capodanno l’acconto del 50% e l’eventuale saldo potranno venire rimborsati solo in caso di cancellazione del tour da parte della nostra compagnia.Prima di intraprendere il viaggio si consiglia di stipulare un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.
Modalità di pagamento:
Acconto pari al 50% dell’importo, 45 giorni prima della data di partenza o comunque come indicato sulla nostra conferma di tutte le prenotazioni/servizi che vi invieremo tramite email.
Saldo 30 giorni prima della data di partenza o secondo la data di scadenza indicata in fattura, se anteriore.